Inserti Framacamo.net
Augusta-framacamo sito informativo sulla Città di Augusta
AUGUSTA - Il Palco della Musica ieri e oggi.
Inserto
Inserto Pubblicato dalla Redazione 5 Gennaio 2025
Immerso tra gli alberi secolari
della villa, nell’area prospiciente il Golfo Xifonio si erge, in una visione mozzafiato inneggiando a tutta la sua bellezza storica, il Palco della Musica.
L’antico Palco della musica di Augusta, è una elegante struttura in ferro posizionata nell’ala Est dei Giardini Pubblici O. Mario Corbino.(f.1) La sua costruzione, risalente all’Aprile del 1891, è attualmente in fase di restauro dopo decenni di incuria ed abbandono. La Banda musicale della città, già esistente il quegli anni, grazie alla presenza del Palco soleva deliziare la cittadinanza con l’esecuzione di brani musicali, soprattutto durante le calde giornate estive. Ciò è avvenuto fino agli anni sessanta.
Importante motivo di interesse la sua struttura artistica.
La cupola (f.2), di forma leggermente conica per favorirne l’acustica, è sorretta da otto pilastri cilindrici riccamente arabescati. L’intercapedine tra pilastri e cupola è formata da una sorta di griglia nella quale sono inseriti pregevoli motivi musicali in ferro battuto. (f.3) (f.4)
In origine, un lampione rotondo costituiva l’unica fonte di illuminazione, ma intorno agli anni trenta ne furono aggiunti altri otto, tutti posizionati “appesi” tra il tetto e la base. (f.1)
Il basamento di forma circolare è in legno, vuoto internamente, sul quale prendevano posto i musici della Banda con i loro strumenti, i leggii ed i relativi spartiti. Vi si accede tramite quattro scalini in marmo, posizionati al centro della struttura.
L’opera dimostra, ancora una volta, che il senso estetico era altamente considerato dalle generazioni precedenti, al pari della funzionalità e solidità delle costruzioni. Quanto realizzato era spesso il risultato della maestria e dell’amore che ogni artigiano metteva nel suo lavoro, creando strutture che ancora oggi suscitano interesse ed ammirazione.
Ci auguriamo che il restauro riporti il Palco all’antico splendore, e che le parti più artistiche che lo costituiscono vengano mantenute e sistemate. E’ una pregevole opera “storica” della nostra città.
L’antico Palco della musica di Augusta, è una elegante struttura in ferro posizionata nell’ala Est dei Giardini Pubblici O. Mario Corbino. (f.1)
La sua costruzione, risalente all’Aprile del 1891, è attualmente in fase di restauro dopo decenni di incuria ed abbandono. La Banda musicale della città, già esistente il quegli anni, grazie alla presenza del Palco soleva deliziare la cittadinanza con l’esecuzione di brani musicali, soprattutto durante le calde giornate estive. Ciò è avvenuto fino agli anni sessanta.
Importante motivo di interesse la sua struttura artistica. La cupola (f.2), di forma leggermente conica per favorirne l’acustica, è sorretta da otto pilastri cilindrici riccamente arabescati. L’intercapedine tra pilastri e cupola è formata da una sorta di griglia nella quale sono inseriti pregevoli motivi musicali in ferro battuto. (f.3) (f.4)
In origine, un lampione rotondo costituiva l’unica fonte di illuminazione, ma intorno agli anni trenta ne furono aggiunti altri otto, tutti posizionati “appesi” tra il tetto e la base. (f.1)
Il basamento di forma circolare è in legno, vuoto internamente, sul quale prendevano posto i musici della Banda con i loro strumenti, i leggii ed i relativi spartiti. Vi si accede tramite quattro scalini in marmo, posizionati al centro della struttura.
L’opera dimostra, ancora una volta, che il senso estetico era altamente considerato dalle generazioni precedenti, al pari della funzionalità e solidità delle costruzioni. Quanto realizzato era spesso il risultato della maestria e dell’amore che ogni artigiano metteva nel suo lavoro, creando strutture che ancora oggi suscitano interesse ed ammirazione.
Ci auguriamo che il restauro riporti il Palco all’antico splendore, e che le parti più artistiche che lo costituiscono vengano mantenute e sistemate.

Ingrandisci |